Home
Il Centro interuniversitario di Ricerca e Servizi sulle Tecnologie e L'Ingegneria dei Veicoli è stato costituito nel 2014 su iniziativa delle seguenti strutture scientifiche:
Per l'Università degli Studi di Firenze:
- Dipartimento di Ingegneria Industriale
Per l'Università di Pisa:
- Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale
- Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
- Dipartimento di Economia e Management
Hanno successivamente aderito:
- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
II Centro si propone di:
- Promuovere e favorire la cooperazione multidisciplinare nell'ambito dell'evoluzione tecnologica del settore automotive nelle sue varie articolazioni.
- Fornire una risposta specifica nell'ambito sopra indicato alla volontà espressa dalla Regione Toscana di sostenere l’integrazione fra sistema della ricerca e sistema produttivo con l'impegno a “agire sulla qualificazione della ricerca orientandone l’offerta scientifica in direzione dei fabbisogni innovativi delle imprese e verso standard adeguati al trasferimento tecnologico, e stimolando l’attività di ricerca e innovazione delle imprese, specie se in collaborazione con altre imprese, università e centri di ricerca, con particolare attenzione alle PMl, alle loro aggregazioni territoriali, al momenti di raccordo con gli attori della ricerca, gli Enti Locali, le Associazioni e gli altri operatori economici presenti sul territorio";
- promuovere ricerche applicate su terni che impegnino la sperimentazione di apporti multi — interdisciplinari;
- acquisire incarichi di ricerca internazionali, regionali e locali che permettano di verificare in modo incrementale gli avanzamenti scientifici della sperimentazione multi e interdisciplinare e interateneo;
- organizzare manifestazioni scientifiche nazionali ed internazionali anche con iI coinvolgimento di soggetti tecnici o industriali;
- promuovere accordi e convenzioni con Centri o Istituti di ricerca, e Sviluppo e con Enti. Aziende e Industrie, pubblici o privati, sia italiani che stranieri, operanti nei settori di interesse.